I Nostri Servizi

Restauro

l restauro è un processo dedicato a preservare, ripristinare e conservare opere d’arte, manufatti ed altri oggetti di valore culturale che nel tempo hanno subito danni o deterioramenti. MC considera attentamente la conservazione dei materiali originali, applicando tecniche all’avanguardia e cercando di minimizzare l’impatto delle sue azioni sull’integrità storica, estetica e materica dell’opera o dell’oggetto. Il restauro può coinvolgere diverse discipline e richiede una profonda comprensione del contesto storico e culturale dell’opera da preservare; per questo la ditta si occupa di studiare attentamente ogni oggetto da tutti i punti di vista prima dell’intervento diretto.



Manutenzione

La manutenzione dei beni museali è un insieme di pratiche e attività finalizzate a preservare, conservare e proteggere gli oggetti esposti in un museo. Questo processo è essenziale per garantire che gli artefatti e le opere d’arte conservati all’interno di una collezione museale mantengano la loro integrità nel tempo e possano essere apprezzati dalle generazioni future.

MC garantisce elevati standard nella cura delle collezioni museali e private mediante campagne di manutenzione ordinaria e straordinaria anche pluriennali. 




Conservazione preventiva

La conservazione preventiva è un approccio strategico e sistematico volto a prevenire o ridurre al minimo i danni e il deterioramento degli oggetti culturali, artistici o storici prima che si verifichino. Si tratta di un insieme di pratiche mirate a preservare l’integrità e la longevità di beni culturali, evitando l’insorgenza di problemi potenzialmente dannosi nel tempo. MC, grazie alla formazione continua, è in grado di occuparsi, insieme ad altri professionisti mirati, di:

  1. Controllo Ambientale:
  2. Gestione della Luce
  3. Manutenzione ordinaria
  4. Protezione da Agenti Esterni
  5. Documentazione Adeguata

Documentazione grafica e fotografica

La documentazione grafica e fotografica di un bene culturale consiste nella registrazione visuale dettagliata e accurata di un oggetto o manufatto di valore culturale. Questo processo è essenziale per preservare la memoria visiva e per fornire un supporto documentale prezioso per la gestione, la conservazione e lo studio di tali beni nel tempo. MC si occupa di documentazione 2D e 3D con software AutoCAD e Photoshop, di fotografia ed elaborazione delle immagini.



Redazione di condition reports

La redazione di condition reports, o rapporti di stato di conservazione, per beni culturali è un processo dettagliato e sistematico che coinvolge la registrazione delle condizioni attuali di un manufatto. Questi rapporti sono fondamentali per documentare lo stato di conservazione di un bene in un determinato momento e sono spesso redatti in occasione di prestiti, esposizioni o interventi di restauro. La ditta MC è competente nella redazione di Condition reports con format propri ma anche con l’utilizzo di software quali Horus CR ed Articheck.




Couriering

Il “couriering” di opere museali si riferisce al processo di trasporto e sorveglianza diretta di opere d’arte o di beni culturali da un luogo a un altro da parte di un “courier” o corriere specializzato. Questa pratica è fondamentale quando opere d’arte o manufatti di valore culturale devono essere spostati per eventi come mostre temporanee, prestiti a altre istituzioni, o interventi di restauro. L’impiego di un restauratore specializzato nel couriering è un valore aggiunto in quanto questo può garantire la realizzazione di pronti interventi laddove necessario oltre alla redazione precisa di condition reports e la capacità di coordinare correttamente le movimentazioni.